18
Sappiamo bene che, come il nostro piede lascia un’impronta sul terreno, così ogni prodotto e processo lasciano un’impronta sull’ambiente.
Da sempre attenta a salvaguardare il benessere dell’ecosistema, Gava Imballaggi ha intrapreso dal 2008 un percorso per riscrivere il modo di fare impresa e rendere l’attività aziendale più sostenibile. Nasce così EcoPallet®.

Sei un’azienda che si impegna per l’ambiente e per uno sviluppo sostenibile? Sai che grazie a Ecopallet® puoi migliorare il tuo impatto ambientale e sociale?
Ecopallet, infatti, è il pallet dalla qualità ecologica certificata e garantita che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di sviluppo sostenibile e ti permette di essere coerente nei fatti con i tuoi valori di riferimento. Scegliere per la tua attività i prodotti a marchio Ecopallet® di Gava Imballaggi significa acquistare un bene che ha un valore aggiunto sia in termini sociali che ambientali.

Agenda 2030 dell’ONU
Questa linea di prodotto, inoltre, concorre al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs), gli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile 2030 al fine di promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente.
Si tratta di 17 goals, declinati a loro volta in un totale di 169 traguardi, che il 25 settembre 2015 193 Paesi membri dell’ONU si sono impegnati a realizzare a livello globale entro il 2030.
Sono 5 le aree di intervento: persone, pianeta, prosperità, pace e partnership.
Ecopallet e i 17 obiettivi dell’Agenda 2030
Ecopallet® ha un ruolo importante nel raggiungimento in particolare di sette di questi obiettivi:
GOAL 6: acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie
E in particolare il target 6.6: Entro il 2020, proteggere e ripristinare gli ecosistemi legati all’acqua tra cui montagne, foreste, zone umide, fiumi, falde acquifere e laghi.
GOAL 7: energia pulita e accessibile
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
E in particolare il target 7.2: Aumentare notevolmente la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale.
GOAL 9: imprese, innovazione e infrastrutture
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione e una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
E in particolare il target 9.4: “Entro il 2030, aggiornare le infrastrutture e ammodernare le industrie per renderle sostenibili, con maggiore efficienza delle risorse da utilizzare e una maggiore adozione di tecnologie pulite e rispettose dell’ambiente e dei processi industriali, in modo che tutti i paesi intraprendano azioni in accordo con le loro rispettive capacità”.
Durante il processo produttivo di Ecopallet®, infatti, utilizziamo esclusivamente energia green certificata, proveniente da fonti rinnovabili che rispettano le risorse naturali del pianeta.
GOAL 11: città e comunità sostenibili
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
E in particolare il target 11.4: Rafforzare gli impegni per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo.
GOAL 12: consumo e produzione responsabili
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
E in particolare i seguenti target:
12.2: Entro il 2030, raggiungere la gestione sostenibile e l’uso efficiente delle risorse naturali.
12.5: Entro il 2030, ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclaggio e il riutilizzo.
12.6: Incoraggiare le imprese, soprattutto le aziende di grandi dimensioni e transnazionali, ad adottare pratiche sostenibili e integrare le informazioni sulla sostenibilità nelle loro relazioni periodiche.
I bancali Ecopallet® sono a impatto 0 perché, attraverso l’LCA (Life Cycle Assessment), viene valutato il loro impatto sull’ambiente durante l’intero ciclo di vita e vengono compensate le emissioni di gas ad effetto serra collegate.
Nella produzione vengono applicati i principi dell’eco-design o design sostenibile. Di cosa si tratta? Di un tipo di ideazione e progettazione che, attraverso un impiego saggio ed efficiente di risorse e materiali, mira a ridurre l’impatto ambientale complessivo di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita.
GOAL 13: lotta contro il cambiamento climatico
Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze
Con il contributo di Spin Life, spin-off dell’Università degli Studi di Padova, vengono periodicamente condotti studi per quantificare le prestazioni ambientali della linea di produzione Ecopallet®, così da andare a compensare di volta in volta le emissioni di gas ad effetto serra (GHG) collegate al ciclo di vita di questo prodotto.
EcoPallet®, infatti, aderisce al programma per la valutazione dell’Impronta Ambientale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare al fine di quantificare i potenziali impatti generati dalla propria attività sull’ambiente e di compensare le emissioni.
GOAL 15: vita sulla terra
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire le foreste in maniera sostenibile, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado del suolo e fermare la perdita di biodiversità
E in particolare i seguenti target:
15.1: Entro il 2020, garantire la conservazione, il ripristino e l’utilizzo sostenibile degli ecosistemi di acqua dolce terrestri e dell’entroterra nonché dei loro servizi, in modo particolare delle foreste, delle paludi, delle montagne e delle zone aride, in linea con gli obblighi derivanti dagli accordi internazionali.
15.2: Entro il 2020, promuovere una gestione sostenibile di tutti i tipi di foreste, arrestare la deforestazione, ripristinare le foreste degradate e aumentare ovunque, in modo significativo, la riforestazione e il rimboschimento.
15.3: Entro il 2030, combattere la desertificazione, ripristinare le terre degradate, comprese quelle colpite da desertificazione, siccità e inondazioni, e battersi per ottenere un mondo privo di degrado del suolo.
15.5: Intraprendere azioni efficaci e immediate per ridurre il degrado degli ambienti naturali, arrestare la distruzione della biodiversità e, entro il 2020, proteggere le specie a rischio di estinzione.
15a: Mobilitare e incrementare in maniera significativa le risorse economiche da ogni fonte per preservare e usare in maniera sostenibile la biodiversità e gli ecosistemi.
Per realizzare i prodotti della linea EcoPallet®, Gava Imballaggi utilizza esclusivamente materie prime certificate Pefc Italia. Il “Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale” è una procedura che attesta la gestione boschiva sostenibile, “ecologicamente appropriata, ma anche mirata al conseguimento di benefici sociali ed economicamente valida“, con effetti positivi sull’uomo e sull’ambiente.